Vai al contenuto principale

Gli Speciali di Rai Scuola -

Gli appuntamenti più importanti per il mondo della Scuola e per il Paese: la Giornata della Memoria, la Giornata della Legalità, la Giornata del Ricordo, con un ampio spazio dedicato alle iniziative delle scuole legate al 500° anniversario della morte di Leonardo Da Vinci. Ci occuperemo ancora dei temi dell'Orientamento scolastico e dell'alternanza scuola/lavoro e in generale delle buone pratiche nella scuola, storie di eccellenza nelle quali i ragazzi sono protagonisti. Per mostrare una scuola che, oltre che luogo di trasmissione dei saperi, è uno dei fondamenti della democrazia e della cultura all'attenzione verso l'altro.

Lista episodi

12 Dic 2023

I Collegi di Merito. Il Ghislieri

Il Collegio Ghislieri di Pavia, fondato nel 1567, è il primo collegio universitario misto in Italia, dove l'unico criterio di selezione è il merito. Negli ultimi 10 anni il 93% degli iscritti si è laureato con lode; oggi circa un terzo degli studenti beneficia di un posto completamente gratuito grazie al proprio rendimento e in base al reddito famigliare. Nei suoi oltre 450 anni di storia ha avuto come alunni personalità di rilievo internazionale, da Carlo Goldoni a Giuseppe Zanardelli. La troupe dello Speciale di Rai Scuola, regia di Alessandra Peralta e autori Pietro De Gennaro e Alessandro Greco, ha vissuto tre giorni all'interno dello stupendo e antico Palazzo in pieno centro di Pavia, dove ha sede il Collegio, raccontando la vita quotidiana di un gruppo di studentesse e studenti che per vivere in questo luogo meraviglioso, devono mantenere ogni anno la media dei 27/30 negli esami universitari. Come ci raccontano gli stessi universitari, vivere il Collegio non significa solo ottenere vitto e alloggio in un palazzo cinquecentesco, ma anche appartenere a una comunità di giovani meritevoli alla quale il Collegio offre numerosi servizi: borse di studio, finanziamenti per borse di scambio e periodi di ricerca all'estero e orientamento in uscita, oltre all'accesso a una biblioteca dotata di oltre 130.000 volumi, che costituisce una delle più imponenti collezioni librarie private d'Europa. Tra i tanti primati del Collegio, vi è anche il Rettore Alessandro Maranesi, che con i suoi 38 anni è il rettore più giovane d'Italia. Nei giorni di riprese abbiamo avuto anche la possibilità di incontrare Carlo Alberto Redi ex alunno del Ghislieri, biologo di fama internazionale e membro dell'Accademia dei Lincei.
23 min
12 Dic 2023

La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze

In occasione della Giornata della Memoria, Rai Scuola ha realizzato un documentario dal titolo "La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze", un viaggio nei campi di concentramento e in altri luoghi di cattività militare e civile negli anni della Seconda Guerra Mondiale. Un viaggio che il Maestro Francesco Lotoro e la Fondazione ILMC (Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria) portano avanti dal 1989, affinché la musica "fosse liberata" e restituita all'Umanità. Una incommensurabile eredità artistica e umana che sarà il cuore della Cittadella della Musica Concentrazionaria, il più grande hub al mondo dedicato alla musica prodotta nei Campi; un luogo dove il "sogno" di Lotoro diventa tesoro artistico, culturale e spirituale del mondo, storia di tutti. "La musica prodotta in cattività, dal primo Lager all'ultimo Gulag, annichilisce le ideologie totalitarie, cementa ideali e ci introduce a tempi migliori. Il musicista non mette in musica il Lager né eleva la deportazione a elemento poetico; egli piuttosto distrugge ideologicamente il Campo attraverso la musica. Il musicista deportato aspirò infatti a far crollare le mura di cinta del Campo cantando, suonando e scrivendo musica." Francesco Lotoro. Con il maestro siamo entrati nei campi Auschwitz-Birkenau, Dachau, Terezin, Buchenwald, Fossoli e nei luoghi di carcere e tortura come San Vittore a Milano e Via Tasso a Roma o anche di internamento come Alberobello. In questi luoghi abbiamo raccontato storie di grandi musicisti non solo di origine ebraica ma anche Rom o Sinti o deportati politici. Abbiamo raccolto alcune testimonianze di ex deportati ancora in vita che oggi vivono nei kibbuz in Israele o negli Stati Uniti o parenti che mantengono viva la storia dei propri cari. Abbiamo raccontato la storia di alcuni strumenti musicali incredibilmente ancora in vita ritrovati e restituiti ai parenti.
55 min
12 Dic 2023

Sostenibilità

Nel 1987 nella Commissione Mondiale sull'Ambiente e lo Sviluppo e in particolare nel rapporto Brundtland, viene introdotto il concetto di sviluppo sostenibile. L'impegno che emergerà dalla Commissione è quello di arrivare al 2030 a migliorare lo stato del nostro pianeta. Ed è da questa data che Giovanni Seminara, docente di Ingegneria civile e chimica ambientale all'Università di Genova, spiega in che contesto sociale planetario si innesta il problema della sostenibilità. Quello della povertà e disuguaglianza (e la loro evoluzione), il problema della crescita della popolazione (e la sua evoluzione), il problema delle concentrazioni urbane. E poi depauperamento della quantità e qualità delle risorse (aria, acqua, biodiversità), cambiamento climatico (innalzamento livello dei mari, crescita dei rischi di catastrofi meteo-idro-geologiche). Martina Alemanno, Responsabile della segreteria e dell'area Educazione dell'Asvis (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) sottolinea l'importanza di fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva e maggiori opportunità di apprendimento per tutti. Mentre Federica Gasbarro, green influencer e attivista, in prima linea per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze, ci spiega che, per mantenere gli obiettivi dell'Agenda Onu 2030, ci vuole la collaborazione di tutti, sia nel settore privato che in quello pubblico. Ognuno di noi, con piccole attenzioni nella vita quotidiana, può diventare parte della soluzione.
25 min
12 Dic 2023

Passione aerospazio

Il documentario della durata di circa 30', prende spunto dall'addestramento di Walter Villadei, Tenente Colonnello dell'Aeronautica Militare e cosmonauta attualmente in preparazione per una prossima opportunità di volo sulla Piattaforma Spaziale (IIS). Abbiamo seguito un percorso che descriva Spazio ed Aerospazio come ambienti di opportunità per lo sviluppo tecnologico e la sperimentazione scientifica importante per aprire uno sguardo sul futuro di questo settore. Siamo andati al Centro Sperimentale di Volo di Pratica Mare per seguire il core business di ciascun reparto dove il cosmonauta e i responsabili di vari settori, hanno evidenziato i collegamenti più importanti con il mondo spaziale. Siamo entrati con le nostre telecamere nel reparto di Medicina Aeronautica e spaziale - per raccontare lo spazio come dimensione fisica che richiede un adattamento funzionale, possibile solo attraverso un duro addestramento. Poi abbiamo visitato il reparto Tecnologico per raccontare lo spazio come opportunità di sperimentazione e sviluppo tecnologico e scientifico. Nel reparto Volo abbiamo riscontrato come lo spazio sia già oggi in qualche modo un'evoluzione di quello tradizionale in atmosfera. Abbiamo approfondito il concetto di sicurezza spaziale nel volo suborbitale. Per finire abbiamo dato evidenza delle preziose attività svolte dall'AM nell'ambito della meteorologia, richiamando in questo senso anche gli aspetti di Space Weather (importanti per il volo spaziale) ma anche quelli meteorologici (per la sicurezza delle fasi di decollo e atterraggio).
29 min
12 Dic 2023

Abbiamo adottato una Reggia

Lo speciale è dedicato al progetto "La scuola adotta un monumento", un progetto di educazione permanente, nato a Napoli nel 1992 e ideato dalla Fondazione Napoli Novantanove, il cui obiettivo è favorire attraverso l'attività scolastica il rispetto e la tutela del patrimonio storico, artistico e più in generale dell'ambiente. L'iniziativa dal 2014 è stata inserito in un protocollo d'intesa tra due Ministeri: il MIBACT - Cultura, Beni e Attività Culturali, Turismo - e il MIUR - Istruzione, Università e Ricerca. Lo speciale di Rai Scuola racconta un'esperienza che si svolge nella splendida reggia di epoca borbonica che sorge a Portici. Costruita su un asse che congiunge idealmente il golfo di Napoli e il Vesuvio, è stata resa nel tempo quasi completamente 'invisibile': basti dire che una strada trafficata attraversa il suo cortile principale. E così, quasi nessuno la conosce, compresi i porticesi. Ma i ragazzi del liceo Filippo Silvestri, grazie all'iniziativa 'Adotta un monumento', sono riusciti anno dopo anno a riconquistare la reggia, per se stessi e per tutta la loro città. Nel mese di maggio organizzano visite guidate per raccontare questo luogo riscoperto e mostrarne le sue bellezze, pronti ad esporre quanto hanno imparato anche ai visitatori stranieri. La conoscenza del monumento storico diventa in questo modo una vera e propria adozione, perché è un atto che aggiunge alla conoscere l'affetto e non solo: anche l' entusiasmo di decine di giovani studenti che, grazie a un lungo lavoro di preparazione, possono vivere con gioia un'esperienza di cittadinanza attiva. Vedi le altre puntate
27 min