Vai al contenuto principale

Hollywood Party -

Dal lunedì al venerdì alle 19.00

Una scommessa quotidiana per trasmettere il cinema alla radio. Anticipazioni, interviste, ospiti, notizie dal set, dirette dai festival nazionali e internazionali, ma anche memoria e storia della cinematografia italiana e straniera. Hollywood Party sfida gli ascoltatori con un quiz quotidiano.

Lista episodi

09 Mar 2023

Nella bottega degli sceneggiatori: Ivan Cotroneo e Monica Rametta

La scrittura, nel cinema come nella televisione, è sempre stata importante, ma da qualche anno sembra che quello dello sceneggiatore sia un mestiere sempre più rilevante. Per questo motivo inauguriamo un ciclo di puntate dedicate proprio a chi scrive per il cinema. Il primo appuntamento è con Ivan Cotroneo e Monica Rametta che, da più di quindici anni, hanno dato vita ad un sodalizio artistico grazie al quale sono nate serie di grande successo come "Tutti pazzi per amore", "La compagnia del cigno", "Sei donne - Il mistero di Leila" e film come "La kryptonite nella borsa" (2011) e "Un bacio" (2016). Quali sono le dinamiche di scrittura a quattro mani? Quali le differenze tra la stesura di un format originale e l'adattamento di un titolo straniero? Com'è cambiato il ruolo dello sceneggiatore negli ultimi tempi? In Italia c'è ancora spazio per l'innovazione nel racconto? Questi sono solo alcuni degli aspetti che vengono affrontati durante la diretta. Nella seconda parte il ritorno in sala, in versione restaurata, de "La maman et la putain" (1973) di Jean Eustache. Il film, con un'interpretazione unica di Jean-Pierre Léaud, celebra il linguaggio della Nouvelle Vague raccontando i fermenti della Parigi dopo il Sessantotto e aprendo un dibattito nella società francese. A presentarlo c'è Luca Bindi, autore della monografia "Jean Eustache: l'istante ritrovato" (Mimesis Edizioni). In conduzione Enrico Magrelli e Roberto Silvestri
47 min
09 Gen 2023

Grazie ragazzi con Milani e Albanese, Silvia Pezzopane e Le notti di Cabiria

"Grazie ragazzi" è il nuovo film di Riccardo Milani: lo presentiamo in compagnia del regista e di Antonio Albanese, nel cast insieme a Vinicio Marchioni, Sonia Bergamasco, Fabrizio Bentivoglio e molti altri. La storia è quella di un attore appassionato ma spesso disoccupato, che di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario. Per tutta la settimana chiediamo a giovani critici e studenti di cinema di raccontarci il film che più di tutti li ha entusiasmati: Silvia Pezzopane di FramedMagazine ci parla di "Le notti di Cabiria" di Fellini. In conduzione Steve Della Casa e Dario Zonta "Grazie ragazzi" è il nuovo film di Riccardo Milani: lo presentiamo in compagnia del regista e di Antonio Albanese, nel cast insieme a Vinicio Marchioni, Sonia Bergamasco, Fabrizio Bentivoglio e molti altri. La storia è quella di un attore appassionato ma spesso disoccupato, che di fronte alla mancanza di offerte di lavoro, accetta un lavoro offertogli da un vecchio amico e collega come insegnante di un laboratorio teatrale all'interno di un istituto penitenziario. Per tutta la settimana chiediamo a giovani critici e studenti di cinema di raccontarci il film che più di tutti li ha entusiasmati: Silvia Pezzopane di FramedMagazine ci parla di "Le notti di Cabiria" di Fellini. In conduzione Steve Della Casa e Dario Zonta
46 min